APS Colli a Volturno

APS Colli a Volturno

L’Associazione Pescasportivi di Colli a Volturno, di seguito APS, gestisce il tratto di fiume Volturno compreso nel territorio comunale di Colli a Volturno a partire dal Ponte di Ferro (Ponte Rosso) in località Valle Porcina fino al confine comunale con Rocchetta a Volturno, lunghezza totale di circa 6 Km.

La riserva è’ divisa in 3 zone di pesca:

  • No Kill Ponte Rosso
  • Tratto Generico
  • No Kill Parco Fluviale

Il primo tratto no kill inizia dal Ponte Rosso e si estende a nord per circa 500 mt. Questo è un tratto completamente naturale dove vengono fatte unicamente immissione di avannotti di trota fario mediterranea. Successivamente, nella parte più bella della riserva, inizia il lungo tratto generico (circa 3 km) dove è possibile praticare, oltre la pesca a mosca e tenkara anche la pesca a spinning e con esche naturali con possibilità di trattenere il pescato. Infine c’è il tratto no kill del Parco Fluviale che si estende per circa 2 km. Questo è un tratto adatto ai principianti, abbastanza facile, divertente, dinamico e accogliente. Viene tenuto costantemente pulito proprio per avvantaggiare gli utenti meno pratici favorendo i lanci con la coda di topo.

 

Regolamento

Per pescare occorre la licenza di pesca valida, possedere la tessera di soci sostenitori ed il permesso giornaliero. Si può pescare soltanto nelle giornate di Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica tranne che per le zone No Kill dove la pesca è consentita per tutto l’anno.

Zone no kill: si può pescare solo a mosca ed è obbligatorio rilasciare tutto il pescato oltre che l’uso del guadino e l’utilizzo di massimo 2 artificiali con amo singolo senza ardiglione.

Tratto generico: il permesso giornaliero da diritto a trattenere 4 capi di misura minima 25 cm. Si può pescare con qualsiasi tecnica con esche sia naturali che artificiali.

Di seguito il regolamento completo dove sono dettagliate le esche consentite REGOLAMENTO APS COLLI A VOLTURNO)

 

Costo permessi

€ 15,00 permesso giornaliero; € 10,00 tessera annuale di socio sostenitore.

 

Informazioni per i permessi

I permessi sono reperibili sul posto contattando il Sig. Stefano al 339-2364934.

 

Pesci presenti

Trota Fario, Trota Iridea, Salmerino di Fonte, Cavedano.

NOTA: E’ bene informarsi in maniera preventiva sui luoghi dove si intende pescare, Pesca Fiume non è responsabile per errori e refusi presenti in questa pagina, i dati sono stati recuperati solo da siti ufficiali ma questi potrebbero cambiare nel tempo, noi facciamo il possibile per mantenere aggiornati questi dati. (Vai alla pagina Disclaimer)

Clicca per valutare la riserva
[Totale: 0 Media: 0]

Località

(IS) Isernia, Molise

Tipologia

A prelievo, No kill, Solo mosca

Regolamenti

Regione Molise

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

The maximum upload file size: 30 MB. You can upload: image, audio, video, document, spreadsheet, interactive, text, archive, code, other. Links to YouTube, Facebook, Twitter and other services inserted in the comment text will be automatically embedded. Drop file here